top of page

INFERMIERI PEDIATRICI DI FAMIGLIA E COMUNITA’

L’infermiere pediatrico di famiglia e comunità è stato definito dalla Regione Toscana come il professionista responsabile della gestione dei processi infermieristici in ambito familiare.


L’infermiere pediatrico è oggi la figura di riferimento in ambito ospedaliero, nei setting di pertinenza, ma assente altrove: dovrebbe invece posizionarsi anche come snodo tra ospedale e territorio/domicilio, attraverso processi infermieristici a carattere clinico ed educativo, ma anche organizzativi, rivolti al neonato, bambino e famiglia.


Nello stato di New York le Pediatric Nurse Practioners effettuano visite periodiche, controllando lo sviluppo del bambino e l’aderenza dei genitori ai programmi vaccinali, garantendo un sostegno genitoriale alla famiglia, soprattutto per i neo-genitori (Badon e Cesaro, 2015). In uno studio osservazionale pilota del 2017 (nfermiereonline.org/2022/07/25/linfermiere-pediatrico-guida-allaccesso-alla-qualita-e-alla-salute-nellambulatorio-di-pediatria-di-libera/) si sottolinea l’importanza dell’infermiere pediatrico accanto al pediatra di libera scelta per limitare gli accessi inappropriati al Pronto Soccorso.


L’infermiere pediatrico di famiglia e comunità svolge quindi da tempo, in altri Paesi, la funzione di connettore nella comunità, posizionandosi come soggetto chiave per i percorsi dei cittadini: è il momento quindi di aprire un confronto affinché anche nel Servizio sanitario regionale toscano si possano sperimentare modelli organizzativi nuovi rivolti ai figli e alla famiglia.


Martina Raffi

Lista COSTRUIRE INSIEME


 

Comments


costruire insieme_edited.png
Lista elettorale per il quadriennio 2025-2028 dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Firenze - Pistoia
  • Instagram
  • Facebook
bottom of page